"Forse non è stato l'investimento più redditizio, ma è un investimento fatto con il cuore".
Dopo aver lavorato per oltre 20 anni nel settore tecnico, Christian ha deciso di riqualificarsi e di dedicarsi alla viticoltura. Ha seguito un corso di formazione di due anni che gli ha permesso di conoscere altri appassionati e di costruire una piccola rete di viticoltori valloni.
La creazione del suo vigneto gli ha permesso di valorizzare i terreni di proprietà dei suoi genitori, fino ad allora poco sfruttati. Ispirata dal suo progetto, anche la sorella ha deciso di sfruttare la tenuta di famiglia avviando un piccolo allevamento di pecore - oltre alla sua attività di avvocato. Il nome del vigneto è venuto spontaneo nella mente del nostro caro viticoltore, residente nel villaggio di Villers-le-Temple, dove sono ancora visibili i resti della Commenda dei Templari.
Con l'obiettivo di produrre circa 50.000 bottiglie di vino all'anno entro pochi anni, Christian desidera rivolgersi a un pubblico locale. Ha scelto con cura varietà di uve adatte al clima vallone che gli permettono di produrre un vino apprezzato dalle papille gustative belghe. Per lui è importante controllare l'intero processo di produzione e distribuzione, svolgendo di fatto 3 ruoli: viticoltore, enologo e venditore.
Il suo sito web, creato con Webador, gli permette di vendere le sue bottiglie direttamente ai consumatori. Questo garantisce un compenso più equo e la creazione di un legame più forte con i clienti. Qui presenta inoltre i suoi progetti futuri, la sua storia e fa appello al crowdfunding. Con i fondi recuperati, spera di migliorare lo sviluppo delle sue vigne e di costruire un rapporto di fiducia con i suoi investitori. Essendo un imprenditore impegnato, Christian apprezza la facilità d'uso e l'intuitività dell'editor Webador.
Piuttosto che vedere gli altri viticoltori valloni come concorrenti, Christian li vede come partner. "Lavorando insieme siamo più forti". Il suo obiettivo è quello di avviare una cantina cooperativa con altri produttori di vino della regione. In questo modo potrebbero aiutarsi a vicenda e condividere il materiale. Collabora già con un altro appassionato di vino, Yohan Royer, dottore in microbiologia che ha conosciuto durante la sua formazione in viticoltura. Attualmente stanno testando insieme cinque cuvée e migliorano continuamente il loro processo di vinificazione.
"Lavorando insieme siamo più forti".
"Devi sapere cosa puoi permetterti. "
Nonostante la passione, Christian mantiene i piedi per terra. Sa che è fondamentale avere una solida conoscenza del mercato prima di lanciarsi. La produzione di vino rimane per il momento un mercato di nicchia in Vallonia, il che è piuttosto favorevole per la sua attività e per quella dei suoi amici. Tuttavia, è necessario conoscere i clienti di riferimento e sapere di cosa hanno bisogno, cosa cercano come tipo di vino. Ad esempio, il vino bianco frizzante è particolarmente popolare in Belgio. Christian consiglia anche di stabilire un business plan per rendersi conto dell'importo da investire e per avere un'idea dell'evoluzione del flusso di cassa nei primi cinque anni.
Vuoi sostenere il Vigneto Templare? Maggiori informazioni sul sito web.
Registrati subito, bastano pochi minuti.